
Come condurre uno stile di vita sano? Se ci pensi, apparentemente la risposta è semplice: mangiare sano, fare movimento e prendersi cura di se stessi. Ma la verità è che poi davvero in pochi, ci riescono affrontando la vita di tutti i giorni. Il grande quesito di sempre è: perché? Poca volontà? Pochi mezzi? O solo indifferenza?
C’è un fattore che in pochi calcolano, ma a cui la scuola sta cercando di porre rimedio: l’educazione. La scuola e la famiglia sono i primi luoghi in cui il futuro adulto dovrebbe apprendere uno stile di vita sano ma la realtà è un ‘altra: a scuola i ragazzi fumano, acquistano merendine pronte e snack e tralasciano l’educazione fisica. Con queste premesse è abbastanza difficile che da adulti siano più propensi ad uno stile di vita sano.
Stile di vita sano: regole e consigli
Portare avanti uno stile di vita sano, ai nostri giorni, non è cosa semplice: hai poco tempo per cucinare? Compra qualcosa di precotto e fine del problema. A fine giornata sei stanco/annoiato/stressato? Buttati sul divano e accendi la tv. Queste son cose che accadono tutti i giorni, di cui siamo anche protagonisti indifferenti molto spesso.
Portare avanti uno stile di vita sano, ai nostri giorni, non è cosa semplice: hai poco tempo per cucinare? Compra qualcosa di precotto e fine del problema. A fine giornata sei stanco/annoiato/stressato? Buttati sul divano e accendi la tv. Queste son cose che accadono tutti i giorni, di cui siamo anche protagonisti indifferenti molto spesso.
Cerchiamo allora di