Consigli e regole per uno stile di vita sano



Come condurre uno stile di vita sano? Se ci pensi, apparentemente la risposta è semplice: mangiare sano, fare movimento e prendersi cura di se stessi. Ma la verità è che poi davvero in pochi, ci riescono affrontando la vita di tutti i giorni. Il grande quesito di sempre è: perché? Poca volontà? Pochi mezzi? O solo indifferenza?
C’è un fattore che in pochi calcolano, ma a cui la scuola sta cercando di porre rimedio: l’educazione. La scuola e la famiglia sono i primi luoghi in cui il futuro adulto dovrebbe apprendere uno stile di vita sano ma la realtà è un ‘altra: a scuola i ragazzi fumano, acquistano merendine pronte e snack e tralasciano l’educazione fisica. Con queste premesse è abbastanza difficile che da adulti siano più propensi ad uno stile di vita sano.
Stile di vita sano: regole e consigli
Portare avanti uno stile di vita sano, ai nostri giorni, non è cosa semplice: hai poco tempo per cucinare? Compra qualcosa di precotto e fine del problema. A fine giornata sei stanco/annoiato/stressato? Buttati sul divano e accendi la tv. Queste son cose che accadono tutti i giorni, di cui siamo anche protagonisti indifferenti molto spesso.
Cerchiamo allora di

In forma dopo il parto, ecco come fanno le mamme VIP



Molte mamme vip hanno rivelato in diverse interviste come hanno fatto a rimettersi in forma dopo il parto. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni dei loro utilissimi consigli!


  • Allattamento

Forse non lo sai, ma quando allatti il tuo bambino al seno bruci dalle 600 alle 800 calorie al giorno, anche se tutto quello che fai è sederti comoda e spensierata sul divano e nutrire il frutto del tuo amore. Solo dargli da mangiare spesso può bastare a tornare al peso ideale.

6 cibi che aiutano a rafforzare le difese immunitarie



Come rafforzare le difese immunitarie? L'inverno è la stagione dell'anno in cui il nostro organismo appare maggiormente esposto alle malattie ed in cui l'attività del sistema immunitario contro gli agenti patogeni viene maggiormente sollecitata. Esistono alcune buone abitudini che potremmo mettere in pratica lungo tutto il corso dell'anno ed alcuni alimenti e rimedi naturali che possono aiutarci a rafforzare le difese immunitarie.

Qui di seguito troverete dieci consigli in proposito, che ci ricordano come un'alimentazione sana e una regolare attività fisica rappresentino i principi fondamentali da seguire per proteggere l'organismo dalle malattie.


  • Aglio
L'aglio è un alimento considerato in grado di rafforzare le difese immunitarie stimolando la moltiplicazione delle cellule che si occupano di combattere le infezioni. Tali caratteristiche sono attribuite all'aglio per via del suo contenuto di allicina e di solfuro. L'aglio sarebbe inoltre in grado di aiutare l'organismo ad espellere tossine e cellule cancerogene, oltre che di proteggere il cuore prevenendo la formazione di placche nelle arterie.
  • Ginseng
Secondo la Harvard Medical School, al momento non è chiaro dal punto di vista scientifico il funzionamento della radice di ginseng nel rafforzamento delle difese immunitarie. Si tratta di un aspetto che dovrà essere ancora approfondito dal punto di vista degli studi scientifici, attraverso ricerche più ampie da svolgere in proposito, rispetto a quanto al momento disponibile. La Harvard Medical School lo inserisce comunque tra